Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Area clienti
Amministratore in prorogatio? Nessun diritto al compenso...
<p><strong>Di seguito l'articolo del Dott. Chiesi, pubblicato in Immobili e proprietà, n. 7/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>L’art. Leggi tutto
Indici Istat dei prezzi al consumo
L'indice dei prezzi al consumo è una misura statistica formata dalla media dei prezzi ponderati per...Leggi tutto
Avvocato: la sospensione cautelare dall’esercizio della professione non è una sanzione disciplinare
Ad un avvocato, imputato in un processo penale, viene comminata la sospensione cautelare dall’esercizio della professione per la durata di tre mesi. Leggi tutto
È reato impedire al padre di trascorrere le vacanze con la figlia
<p>Il comportamento della madre che, in violazione del provvedimento del giudice civile, impedisca al padre di trascorrere le vacanze con la figlia, Leggi tutto
Conferimento partecipazioni: non è violata la clausola di gradimento per la cessione a terzi di quote
<p>Il conferimento da parte del socio di società a responsabilità limitata di quote di partecipazione in favore di un terzo non costituisce cessione Leggi tutto
Proposta di regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari: il parere congiunto EDPB/EDPS
<p>Con Parere n. 3/2022, l’EDPB e l’EDPS hanno espresso il proprio parere sulla proposta di Regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari Leggi tutto
La vita privata dell’avvocato può avere rilevanza deontologica
Un avvocato viene accusato di truffa a danno di una società, viene aperto un procedimento penale che si conclude con un patteggiamento e il successivo...Leggi tutto
Multa per passaggio col rosso: due interessanti pronunce dei Giudici di Pace
<p>Le due pronunce del Giudice di pace di Rho e del Giudice di Pace di Torino, rispettivamente del 15 e del 23 giugno 2022, si pongono in evidenza Leggi tutto
Danno da contraffazione: quando è determinabile col criterio della royalty ragionevole?
<p>La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20236 del 23 giugno 2022, è tornata sulla natura e l’ambito di applicazione dell’art. 125 CPI, ricordando Leggi tutto
Definite le modalità di erogazione e contabilizzazione delle risorse PNRR
<p>La Ragioneria Generale dello Stato illustra le modalità operative attraverso cui procede ai trasferimenti delle risorse finanziarie del PNRR Leggi tutto
Morte assistita, suicidio ed eutanasia (tra Corte costituzionale, quesito referendario e Parlamento)
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Seminara, pubblicato su Diritto Penale e Processo, n. 7/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>L’ordinanza Leggi tutto
Il procedimento di intimazione di sfratto
I presupposti, la forma dell’intimazione, la mancata comparizione, l'ingiunzione per i canoni scaduti, l'opposizione dell’intimato, la contestazione Leggi tutto
Come si quantifica il contributo di mantenimento dei figli?
<p>Nel quantificare l’ammontare dell’assegno di mantenimento in favore dei figli, in misura proporzionale al reddito, occorre considerare oltre Leggi tutto
La nomina fiduciaria nel giudizio penale
Il nostro ordinamento penale prevede l’obbligatorietà della difesa tecnica da parte di un professionista nel corso di tutta la durata della vicenda processuale...Leggi tutto
Social network: insultare la categoria degli avvocati penalisti non è diritto di critica
<p>L’utilizzo sui social network di un espressioni gravemente offensive rivolte ad alcuni avvocati penalisti che avevano assunto la difesa di soggetti Leggi tutto
Associazione terroristica: la partecipazione non richiede particolari forme di accettazione
<p>La sentenza della Cassazione penale, Sez. I, sentenza 30 giugno 2022, n. 24940 - disattendendo la tesi difensiva che evidenziava delle criticità Leggi tutto
Tabelle di Milano 2022: i nuovi criteri per la liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale
L'Osservatorio sulla Giustizia civile ha adeguato le tabelle ai principi espressi dalla Corte di Cassazione introducendo una graduazione della liquidazione Leggi tutto
Negoziazione assistita
Il decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, conv., convertito, modificazioni, in legge 10 novembre 2014, n. 162, recante “Misure urgenti di...Leggi tutto
Avvocato recede dal contratto senza giusta causa: conserva il diritto al compenso per l’attività svolta?
Due avvocati agiscono in giudizio per ottenere la corresponsione del proprio compenso dal loro cliente, il quale eccepisce che il recesso sia avvenuto Leggi tutto
Decreto Trasparenza: le novità in vigore dal 13 agosto
Dal 13 agosto entra in vigore il d.l. n. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza) di recepimento della direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro...Leggi tutto
Sospeso l'avvocato che non paga canone di locazione e oneri condominiali
Contro un avvocato vengono presentati diversi esposti aventi ad oggetto il mancato pagamento di somme dovute a terzi (come il canone locatizio) e le omesse...Leggi tutto
Maternità, paternità e congedo parentale: le indicazioni dell'INPS
Con il messaggio n. 3066 del 4 agosto 2022, l’Inps ha spiegato le nuove disposizioni introdotte dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105...Leggi tutto
Danno endofamiliare: la guida completa
Il c.d. danno endofamiliare rappresenta una categoria di danno non patrimoniale di recente riconoscimento, dovuto al necessario adeguamento del sistema...Leggi tutto
Assegno unico per cittadini stranieri: i titoli di soggiorno utili per il beneficio
Con il messaggio n° 2951 del 25 luglio 2022, l’Inps ha chiarito quali sono i requisiti per i cittadini stranieri, necessari ad ottenere il sostegno alla...Leggi tutto
Avvocato in associazione professionale: chi è il legittimato attivo a riscuotere il compenso?
Uno studio legale agisce in giudizio contro un ex cliente al fine di ottenere la liquidazione dei compensi spettanti ad un associato. Il debitore eccepisce Leggi tutto
Decreto Infrastrutture e mobilita sostenibili: il testo coordinato pubblicato in Gazzetta
Proroga al 30 settembre 2022 dell'obbligo dell'uso delle mascherine Ffp2 sui mezzi pubblici di trasporto esclusi gli aerei, nelle Rsa e nelle strutture...Leggi tutto
Diffamazione su Facebook: non serve individuare l’IP ai fini della condanna
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sugli insulti via social, questa volta in tema di riconducibilità delle offese all’utente (Cass. Pen., Sez. Leggi tutto
Covid-19: le linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità per l'anno scolastico 2022/2023
Il 5 agosto 2022 sono state pubblicate, per le scuole primarie e secondarie, le “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini Leggi tutto
Ex terroristi rossi: la decisione del Collegio parigino che ha negato l'estradizione in Italia
È balzata agli onori della cronaca la decisione del 29.06.22 della Chambre de l’Instruction della Corte di Appello di Parigi che ha negato l’estradizione...Leggi tutto
L’appello incidentale nel processo amministrativo
Analisi dell'istituto: funzione, disciplina, effetto devolutivo. L'appello incidentale tardivo e quello condizionatoLeggi tutto
Riforma del processo penale: il Governo approva il decreto legislativo
Implementato il PPT lungo l’intero procedimento. Ampliata la sospensione con messa alla prova a reati puniti con pena non superiore a 6 anni. Regime Leggi tutto
Decreto Aiuti-bis: riduzione cuneo fiscale e ampliamento bonus di 200 euro
Nella seduta del 4 agosto 2022 il Consiglio de Ministri ha licenziato il d.l. cd. “Aiuti Bis”, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza Leggi tutto
Calunnia o simulazione di reato: il discrimine nella identificabilità di chi viene falsamente accusato
<p>Integra il delitto di calunnia nella forma cd. indiretta la falsa accusa che, pur non essendo formulata nei confronti di una persona nominativamente Leggi tutto
PNRR, applicazione immediata per le norme di semplificazione dei processi amministrativi
<p>Le nuove norme di accelerazione dei giudizi amministrativi in materia di PNRR si applicano anche alle fasi non concluse dei procedimenti in Leggi tutto
Piani di risanamento: sì a finanziamenti prededucibili strumentali alla continuità aziendale
<p>È da autorizzarsi una richiesta di finanziamento deducibile qualora il finanziamento sia funzionale ad evitare che l’interruzione dei canali Leggi tutto
Avvocati, lo ius superveniens non si applica alla prescrizione dell’azione disciplinare
La fonte dell’istituto della prescrizione è legale e non deontologica e pertanto con riferimento a tale istituto opera il criterio generale dell’irretroattività...Leggi tutto
Benefici fiscali IAP e costituzione infraquinquennale del diritto di superficie: nessuna decadenza
<p>Con la risposta ad interpello n. 337 del 23 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate riconosce che la costituzione infraquinquennale di un diritto Leggi tutto
Le causalità nella responsabilità civile
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Franzoni, pubblicato su Danno e responsabilità, n. 3/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Lo Leggi tutto
Nuove tutele per i lavoratori dello spettacolo: la legge pubblicata in Gazzetta
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto la Legge 15 luglio 2022, n. 106, recante "Delega al Governo e altre disposizioni in Leggi tutto
La liquidazione giudiziale. Imprenditori individuali e società
<p>La liquidazione giudiziale nel Codice della crisi sostituisce il vecchio fallimento, con una normativa che presenta pochi elementi di novità, Leggi tutto
Processo tributario: valida la notifica della sentenza all’ente presso la sede secondaria
Nel processo tributario, il regime della notifica dell’atto processuale è speciale rispetto a quello del rito ordinario ed è prevista anche la cosiddetta...Leggi tutto
Esame per Cassazionisti 2022: pubblicato il diario delle prove
Le prove si svolgeranno nei giorni 24, 26 e 28 ottobre. Obbligo di mascherina FFP2 durante la permanenza nella sede di esameLeggi tutto
La tutela di un’opera creativa: tra “corpus mysticum” e “corpus mechanicum”
<p>In tema di diritto d'autore, il concetto giuridico di creatività, cui fa riferimento la norma ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000101276ART1" Leggi tutto
Esame avvocato, confermato il doppio orale anche per la sessione 2022
Anche per la sessione 2022 l'esame di avvocato si svolgerà con il doppio orale, cioè con le stesse modalità sperimentate negli ultimi due anni. E' quanto...Leggi tutto
Ddl concorrenza: via libera definitivo del Senato
Dopo il via libera ottenuto alla Camera il 26 luglio, il Ddl concorrenza ("Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021") incassa l'approvazione...Leggi tutto
Estorsione consumata: esclusa la non punibilità per fatti commessi a danno dei congiunti
<p>Nella <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002570942" target="_blank" title="10SE0002570942">sentenza del 26 luglio Leggi tutto
Bonus psicologo: al via le domande per il contributo
Col Messaggio n. 2905 del 21 luglio 2022 l’Inps ha comunicato la finestra temporale, 25 luglio-24 ottobre 2022, per l’invio delle istanze relative al Leggi tutto
Portabilità dei dati e antitrust: in gioco la bilancia tra diritti e tutele
<p>Il 5 luglio scorso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto un’istruttoria contro Google per violazione dell’<a Leggi tutto
L’appalto di servizi: il nuovo art. 1677- bis c.c. e il contratto di servizi logistici
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof. Ugo Carnevali, pubblicato su I Contratti, n. 3/2022, Ipsoa, Milano. </strong></p> <p Leggi tutto
L'impatto della sentenza costituzionale n. 125/2022 sui licenziamenti individuali
A seguito di recenti interventi della Corte costituzionale, l’art. 18 St. lav. è stato in parte riscritto, ampliando la tutela reintegratoria per i...Leggi tutto
Esenzione dall'imposta di registro per cause di valore fino a 1033 euro: i chiarimenti delle Entrate
Con la Circolare n. 30/E del 29 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all’esenzione dall’imposta di registro per le cause Leggi tutto
Ergastolo ostativo: per i reati commessi prima del 1992 misure extramurarie senza collaborare
<p>L’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Bologna, depositata il 12 luglio 2022, chiamata a pronunciarsi all’interno di un procedimento volto Leggi tutto
Illegittimo l’incentivo occupazionale in base alla residenza regionale del lavoratore
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002572076" target="_blank" title="10SE0002572076">sentenza 28 luglio Leggi tutto
Il MIMS adotta il sistema finalizzato a garantire l’attuazione del PNRR
<p>Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili pubblica il documento “Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.” 30 giugno Leggi tutto
Esame Avvocato, il podcast: come sarà l'esame 2023? (ep. 8)
{player_audio} Il Decreto Milleproroghe 2022, convertito in legge dopo l'approvazione definitiva del Senato del 24 febbraio 2022, all’art. 8 ha prorogato Leggi tutto
Mediazione: necessaria la procura notarile per chi non può presenziarvi personalmente
<p>La normativa in materia di procedimento di mediazione prevede che ai relativi incontri devono partecipare le parti personalmente, ciò in quanto Leggi tutto
Avvocati: il procedimento di cancellazione dall’albo per assenza di titolo non ha natura disciplinare
Sul Consiglio dell’Ordine grava l’obbligo di non iscrivere e di cancellare dalla sezione speciale dell’albo degli avvocati stabiliti i soggetti in possesso Leggi tutto
Sim swap fraud: responsabile la banca o la compagnia telefonica?
<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002564282" target="_blank" title="10SE0002564282">sentenza del 4 luglio Leggi tutto
L’esecuzione forzata del credito nei confronti della Pa: spatium adimplendi e giudizio di ottemperanza
La presente analisi intende delineare i corretti adempimenti funzionali al recupero dei crediti nei confronti della pubblica amministrazione. A tal fine Leggi tutto
Nessuna autorizzazione per il part time al 50% presso altro ente pubblico
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002566575" target="_blank" title="10SE0002566575">Corte di Cassazione con Leggi tutto
La minaccia di violenze per debiti costituisce trattamento inumano e degradante
Il Tribunale di Lecce, Sez. Specializzata Immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione dei cittadini dell’unione europea con il Decreto Leggi tutto
Violenza sportiva interna: la tacita scriminante del rischio consentito
In generale, parlare di sport e di diritto sembra quasi un’antitesi, una forzatura di un legame, apparentemente, infondato. In realtà, però, l’ambito Leggi tutto
Riforma del processo civile: via libera del Governo ai decreti attuativi
Il Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2022 ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della legge delega di riforma Leggi tutto
Commercianti: requisiti per l’indennizzo in caso di chiusura dell’attività
Il titolare di un’attività commerciale che cessa dalla propria attività, ha diritto a conseguire un indennizzo pari al...Leggi tutto
Informazioni antimafia: il prefetto non può valutare le condizioni economiche dell'interessato
La Corte Costituzionale, con la sentenza del 19 luglio 2022, n. 180, ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate Leggi tutto
Accettazione tacita eredità e trascrizione nei Registri: atti idonei a integrare la fattispecie
<p>In un contesto operativo, in cui - ancora troppo spesso - si registrano atteggiamenti di rigidità da parte delle Conservatorie Immobiliari, Leggi tutto
Il nuovo rito processuale per le procedure amministrative finanziate dal PNRR
Il regime processuale speciale si colloca tra gli interventi finalizzati all’attuazione degli impegni previsti dal Piano, la cui realizzazione è scopo Leggi tutto
Misure cautelari e protettive: mezzi ausiliari e non propedeutici al risanamento aziendale
<p>Tanto per le misure cautelari (la sospensione dei pagamenti) quanto per le misure protettive (l’inibizione di azioni esecutive) va allegata Leggi tutto
Illegittimo negare la cittadinanza per sopravvenuto decesso del coniuge
<p>Con la sentenza n. 195 del 2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – per violazione dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00009900" Leggi tutto
I new way of work: rischi psicosociali, il bore-out e il lavoro
<p><strong>Di seguito l'articolo del Prof.ssa Signorini, pubblicato su Il lavoro nella giurisprudenza, n. 7/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>Il Leggi tutto
Come ottenere un decreto ingiuntivo su fatture elettroniche
Gli imprenditori e i professionisti sanno perfettamente che per recuperare un credito nei confronti di un cliente insolvente è necessario rivolgersi Leggi tutto
Nesso di causalità escluso quando l’evento è determinato da fatti eccezionali
La pronuncia che si annota è stata resa a seguito di ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte d’Assise d’appello di Catania che, confermando Leggi tutto
La pensione di reversibilità decorre dal mese successivo al decesso e non dalla data della domanda
In caso di morte del genitore con un figlio inabile a carico, al figlio spetta la pensione di reversibilità dal mese successivo al decesso e non...Leggi tutto
Un giudice contro i vaccini Covid
<p>Il Tribunale di Firenze, con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002566666" target="_blank" title="10SE0002566666">decreto Leggi tutto
Concorsi pubblici, sempre necessaria la verbalizzazione dei criteri di valutazione
Con recente sentenza il Tar Catania ha avuto occasione di ribadire il principio della necessità della predeterminazione dei criteri di valutazione delle Leggi tutto
Vendita in blocco: escluso il diritto di prelazione e riscatto del conduttore
<p>Al conduttore non compete il diritto di prelazione e di riscatto qualora l’alienazione dell’immobile condotto in locazione intervenga nell’ambito Leggi tutto
Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa: concorso per 67 assistenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 57 del 19 luglio 2022 il bando di concorso (testo in calce) per il reclutamento a tempo pieno ed indeterminato Leggi tutto
Cassa Forense: l’opzione per la quota modulare volontaria
Nella compilazione del Modello 5, da effettuare entro il prossimo 30 settembre, non bisogna trascurare l’opzione per la quota modulare volontaria. A Leggi tutto
Economia circolare: al via il recupero dei rifiuti del settore edile
Il Ministro della transizione ecologica, il 15 luglio 2022, ha firmato un decreto che detta i criteri secondo i quali i rifiuti inerti dalle attività Leggi tutto
Conto corrente: le eccezioni opponibili dal garante autonomo
<p>L’inopponibilità da parte del garante autonomo delle eccezioni di merito derivanti dal rapporto principale non può comportare la sua incondizionata Leggi tutto
Niente violazione del ne bis in idem in caso di archiviazione: sì all’estradizione per fatti diversi
<p>Con sentenza 14 luglio 2022, n. 27384, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un cittadino tedesco, in vacanza Leggi tutto
Pandemia e governo digitale
<p><strong>Di seguito l'articolo della dott.ssa Mazzarella e della dott.ssa Ramotti, pubblicato su Giornale di diritto amministrativo, n. Leggi tutto
Gender balance nei consigli di amministrazione: verso il 40%
In questo video parleremo di un nuovo provvedimento dell’UE che promuove una rappresentanza di genere più equilibrata nei consigli di amministrazione Leggi tutto
Ferie non godute: cade il divieto di monetizzazione in caso di dimissioni del lavoratore
Al lavoratore spetta il diritto ad un'indennità per le ferie non godute, quando il mancato godimento dipende da causa a lui non imputabile. Difatti, Leggi tutto
Referendario di TAR: concorso per 53 posti
In Gazzetta Ufficiale 15 luglio 2022, n. 56 è stato pubblicato il Decreto 20 giugno 2022 (testo in calce) contenente il bando di concorso per la selezione Leggi tutto
Esterometro: i chiarimenti delle Entrate
Con la Circolare 13 luglio 2022, n. 26 (testo in calce), l’Agenzia delle Entrate fornisce un quadro sintetico, anche alla luce delle varie modifiche Leggi tutto
Mantenimento figlio maggiorenne: come si valuta l’indipendenza economica?
<p>In tema di contributo al mantenimento dei figli maggiorenni, il giudice a cui sia chiesta la revoca del corrispondente assegno, in ragione del Leggi tutto
Tecnologia legale: quanto è importante?
Sulle colonne web di Lawyer Monthly, il 4 luglio 2022, Colin Bohanna, Direttore Generale di una company fornitrice di software legali commercializzati Leggi tutto
Fallimento in estensione: quando c’è litisconsorzio necessario?
<p>La Corte d’Appello di Catanzaro, con la sentenza del 15 giugno 2022, ha ritenuto che nel giudizio di reclamo ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000107749ART18" Leggi tutto
Per gli obiettivi PNRR al via il portale del reclutamento e il PIAO
<p>Il Capo del Dipartimento della funzione pubblica fornisce chiarimenti in materia di “Piattaforma unica di reclutamento” di cui al <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000926349SOMM" Leggi tutto
Governo dimissionario: la Direttiva del Presidente Draghi sul disbrigo degli affari correnti
Con una nota del 21 luglio 2022, indirizzata ai ministri, ai viceministri e ai sottosegretari di Stato, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha richiamato...Leggi tutto
Verso la riforma dei reati fallimentari
Bancarotta fraudolenta suddivisa in prefallimentare e postfallimentare, possibile abrogazione della bancarotta semplice, aggravamento del dissesto imputabile...Leggi tutto
Telefonate moleste: stop dal 27 luglio
Chiunque, almeno una volta, ha ricevuto una telefonata nella quale vengono fatte offerte o promozioni pubblicitarie. Si tratta del c.d. telemarketing. Questo...Leggi tutto
L’avvocato che difende l’attore e il terzo chiamato dal convenuto è in conflitto di interessi
L’avvocato che difende l’attore e il terzo chiamato in causa dal convenuto incorre nel conflitto di interessi vietato dall’art. 24 del Codice deontologico...Leggi tutto
La Relazione sullo stato di diritto 2022 della Commissione Europea
Il livello di indipendenza giudiziaria percepita in Italia continua a essere basso tra i consumatori, mentre è nella media tra le aziendeLeggi tutto
Digital Markets Act approvato in Parlamento Europeo: un rimodellamento del digital single market
<p>Grazie all’approvazione del Digital Markets Act in 5 Luglio scorso, il diritto della concorrenza dell’Unione Europea si dota di nuovi strumenti, Leggi tutto
La Rete Aste Notarili e il suo potenziale inespresso
<p>Esplorare le funzionalità e le potenzialità della Rete Aste Notarili in poche battute non è semplice. Nonostante il tempo trascorso dalla prima Leggi tutto
La connessione dei procedimenti di divisione immobiliare e usucapione
Il rapporto di pregiudizialità logica tra i procedimenti e la prospettiva di una dilatazione dei tempi di definizione del giudizio ...Leggi tutto
Il diritto di critica del lavoratore tra libertà di manifestazione e dovere di fedeltà
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. Così recita l’art. 21, Leggi tutto
Codice di Procedura Penale 2022 in PDF
Pubblichiamo il testo del Codice di Procedura Penale, recante Decreto del presidente della Repubblica 22 settembre 1988 n. 447, in un comodo formato Leggi tutto
Patteggiamento condizionato e lavori di pubblica utilità
L'analisi della sentenza 27 gennaio-15 giugno 2022, n. 23400 delle Sezioni Unite Penali a cura di Elisabetta BusuitoLeggi tutto
Banche devono formare i dipendenti alla gestione del trattamento dati dei clienti
L'istituto è responsabile degli illeciti commessi anche se il terzo è il padre del titolare dei dati (Garante Privacy, provvedimento n. 202/2022)Leggi tutto
La riparazione del danno non è condizione di accesso alla messa alla prova
<p>La Suprema Corte, <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002561651" target="_blank" title="10SE0002561651">sentenza Leggi tutto
Necessaria l’autorizzazione dell’assemblea condominiale per realizzare il cappotto termico
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002561275" target="_blank" title="10SE0002561275">Tribunale di Firenze, sentenza Leggi tutto
Povertà femminile in Europa: parità di genere e divario retributivo
Con la Risoluzione 5 luglio 2022, n. 274 (testo in calce) il Parlamento Europeo torna sul tema della parità di genere, per evidenziare il problema del Leggi tutto
Fusione tra associazioni non riconosciute: quali norme applicabili?
<p>Vengono esaminate le norme applicabili all’ipotesi di fusione tra associazioni non riconosciute, tenendo conto del fatto che laddove all’operazione Leggi tutto
Verso un testamento olografo informatico? Prospettive e riflessioni
<p><strong>Di seguito l'articolo del Notaio Anna Dellaquila, pubblicato su il Notariato, n. 3/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p> </p> <p>Il Leggi tutto
30 giugno 2022: obbligo di POS anche nelle law firms
I nuovi obblighi in tema di pagamenti tramite POS in vigore dal 30 giugno 2022 valgono anche per gli avvocati: si tratta, infatti, di un obbligo esteso Leggi tutto
Decreto di irreperibilità: le ricerche devono essere svolte cumulativamente
Ai fini della validità del decreto di irreperibilità è necessario che le ricerche di cui all'art. 159 c.p.p., siano svolte cumulativamente e non...Leggi tutto
Incompatibilità tra avvocati e dovere di astensione
Tra i vincoli che il Codice Deontologico Forense impone all’avvocato c’è il dovere di astenersi dal patrocinare una parte che ha interessi confliggenti Leggi tutto
Indennità per abuso applicabile anche alle collaborazioni coordinate e continuative fittizie
<p>Qualora il dipendente, nel contestare la qualificazione autonoma del rapporto, alleghi anche l’abusiva reiterazione dei termini apposti ai contratti, Leggi tutto
PNRR: nuove regole per le concessioni autostradali in G.U.
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000929446SOMM" target="_blank" title="10LX0000929446SOMM">D.L. 7 luglio 2022, Leggi tutto
La messa alla prova ''recuperata'' in caso di contestazione suppletiva di reati connessi
L'analisi della sentenza n. 146/2022 della Consulta a cura di Elisabetta Busuito, coordinatrice di IPSOA In Pratica Procedura PenaleLeggi tutto
Sanzionato Comune che diffonde le riprese di cittadini che smaltiscono abusivamente rifiuti
No alla pubblicazione sui social di riprese legittimamente effettuate con fototrappole per prevenire e perseguire eventuali illeciti (Garante Privacy, Leggi tutto
Avvocato in trasferta: per l'indennità non occorre provare di avere fatto rifornimento di carburante
Per il rimborso delle spese di trasferta l'avvocato deve solo dimostrare l'effettivo utilizzo del proprio veicolo. E' quanto emerge dall'ordinanza della Leggi tutto
Appalto in condominio: legittima la clausola di esclusione della solidarietà passiva dei condomini
<p>Deve essere riconosciuta la possibilità, nell’ambito dell’autonomia negoziale, non solo di escludere espressamente il vincolo di solidarietà Leggi tutto
Ingiunzione di pagamento europea
Chiamata anche Decreto ingiuntivo europeo, l'ingiunzione di pagamento europea è uno strumento al quale possono ricorrere creditori che vantano un credito Leggi tutto
Madre senza abitazione stabile? Figli affidati al padre grazie anche alla presenza della zia
<p>I minori vanno collocati presso la residenza paterna se la madre manifesta dinamiche di discontrollo ed esagitazione ed è priva di una sistemazione Leggi tutto
Trends Report 2022: gli studi legali statunitensi migliorano performance e risultati
Il 29 giugno 2022 è stato pubblicato il nono report condotto da LexisNexis e CounselLink sulle tendenze della gestione dello studio legale negli...Leggi tutto
Rifiuti: controversie risarcitorie al G.O. se coinvolgono meri comportamenti della P.A.
<p>Con la sentenza n. 178 del 2022 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza, in riferimento agli artt. 3, 24, 25, 100, comma 1, Leggi tutto
La successione digitale alla luce delle prime pronunce giurisprudenziali italiane
<p><strong>Di seguito l'articolo della dott.ssa Vignotto, pubblicato su Famiglia e Diritto, n. 7/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>La Leggi tutto
''Bisogni'' in autostrada, per la Cassazione la multa è legittima
A chi non è capitato di dover fare pipì durante un viaggio in autostrada? Un’esigenza decisamente comune, che tuttavia può avere conseguenze...Leggi tutto
L'avvocato stabilito e l'iscrizione all'albo dei cassazionisti
L'abilitazione al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori conseguita in uno Stato membro non comporta l'iscrizione automatica o di diritto dell'avvocato...Leggi tutto
Impresa familiare e comunione de residuo: la decisione delle Sezioni Unite
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002533812" target="_blank" title="10SE0002533812">sentenza del 17 maggio Leggi tutto
Diritto alla portabilità: abuso di posizione dominante contestata a Google dall’AGCM
L’Autorità Garante della Concorrenza nel corso dell’adunanza del 5 luglio 2022 ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google ipotizzando un abuso Leggi tutto
La prova dichiarativa da rinnovare in appello nel caso di decesso del dichiarante
L'analisi della sentenza 30 marzo 2022, n. 9775 delle Sezioni Unite Penali della Corte di CassazioneLeggi tutto
Metaverso e privacy: una prima analisi da parte del Garante spagnolo
<p>Il 14 giugno 2022, l’Agencia Espanola Protection Datos (AEPD) ha pubblicato un paper, intitolato “Metaverso y Privacidad”, ove ha provato a Leggi tutto
2022 senza IRAP, ma non per tutti gli avvocati
La Legge di Bilancio 2022 ha soppresso l’IRAP a carico degli avvocati titolari di partita IVA individuale. L’imposta permane, invece, per i...Leggi tutto
Praticante esercita dopo i sei anni dall’iscrizione? È abusivo esercizio della professione
<p>In tema di reati contro la Pubblica amministrazione, integra il reato di abusivo esercizio della professione la condotta del praticante avvocato Leggi tutto
Società estinta e notifica dell’appello al difensore: vige il principio di ultrattività del mandato alla lite
Durante il giudizio di primo grado, una società, parte in causa, viene cancellata dal Registro delle Imprese e il procuratore non dichiara né notifica...Leggi tutto
Imposta di donazione e liberalità diretta di denaro con atto pubblico per acquisto immobiliare
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000929359SOMM" target="_blank" title="10LX0000929359SOMM">risposta a Leggi tutto
I limiti al diritto di deindicizzazione secondo la Cassazione
<p>Il presente articolo esamina la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002561204" target="_blank" title="10SE0002561204">sentenza Leggi tutto
L'ordinanza europea di sequestro conservativo dei conti bancari
L'analisi di uno strumento molto importante per le imprese che vogliono recuperare crediti presso soggetti stranieri, introdotto dal Regolamento 655/2014, Leggi tutto
La critica politica non può trascendere in attacchi personali diretti ad aggredire la sfera morale altrui
Non può configurarsi il diritto di critica politica nel caso di invettiva rivolta a individui o aggregazioni determinate, selezionate esclusivamente Leggi tutto
Il preliminare immobiliare e la clausola sospensiva per mutuo
Se da un punto di vista squisitamente giuridico, il trasferimento del diritto di proprietà di un bene immobile si produce, tipicamente, in modo immediato Leggi tutto
Domanda di protezione internazionale: la decadenza della competenza dello Stato membro per decorrenza dei termini
Se il trasferimento del richiedente asilo o di altra persona ai sensi dell’articolo 18, paragrafo 1, lettera c) o d), Regolamento UE 604/2013, dallo Leggi tutto
Codice Civile 2022 in PDF
Pubblichiamo il testo del Codice Civile, recante Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, in comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a...Leggi tutto
Edilizia convenzionata: le SS.UU. risolvono il contrasto sulla durata dei limiti di prezzo
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002561258" target="_blank" title="10SE0002561258">sentenza n. 21348 del Leggi tutto
Il Decreto aiuti è legge. Nuovi parametri forensi: ok dal Parlamento
<p>Nella settimana in cui è arrivato l’ok definitivo al ddl di conversione del c.d. Decreto aiuti, la Commissione Giustizia del Senato ha dato Leggi tutto
Sentenza ex art. 131-bis c.p.: il giudice può decidere sulla domanda della parte civile
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002564274" target="_blank" title="10SE0002564274">sentenza n. 173 del Leggi tutto
Lavoro in carcere: al via memorandum con 9 società
Offrire opportunità professionali, plasmare competenze specializzate e facilitare il reinserimento sociale dei detenuti: questi gli obiettivi...Leggi tutto
Lavori di pubblica utilità: l'avvio del procedimento spetta all'autorità giudiziaria
Nel caso di applicazione della sostituzione della pena principale con il lavoro di pubblica utilità, spetta all'autorità giudiziaria individuare l'ente Leggi tutto
Il Parere del professionista: diritti di proprietà intellettuale e Metaverso
<p><strong>Di seguito l'articolo dell’avv. Testa, pubblicato su Il Diritto Industriale, n. 3/2022, Ipsoa, Milano.</strong></p> <p>L’artista Leggi tutto
Crisi d'impresa: le novità
Lo scenario dei prossimi anni e le risposte ai dubbi più importantiLeggi tutto
Ne bis in idem: incostituzionale l'art. 649 c.p.p. per la doppia sanzione nel diritto d'autore
La Consulta invita il legislatore a rimuovere la possibilità di applicare la sanzione penale a chi abbia già subito quella amministrativa (sentenza n. Leggi tutto
Cinema: la nuova Legge in Gazzetta. Ecco cosa cambia in 14 punti
Pubblichiamo il testo della Legge 14 novembre 2016, n. 220 recante Disciplina del cinema e dell'audiovisivo...Leggi tutto
ago18
18/08/2022
<p><strong>Di seguito l'articolo
L'indice dei prezzi al consumo è una misura
Ad un avvocato, imputato in un processo
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti